+39 0286882487|info@digtechs.com
  • it Italiano
    • en Inglese
    • es Spagnolo
  • Facebook
  • Linkedin
DigitalTechnologies
  • HOME
  • SOLUZIONI
    • EIM
      • NOTAI
      • DIGITAL SUPPLY CHAIN
      • DIGITAL SOURCE TO PAY
      • DOCUMENT DISTRIBUTION SERVICE
      • LOYALTY PLATFORM
      • ENTERPRISE CONTENT MANAGEMENT
      • LEGAL ARCHIVING
      • E-INVOICING
      • DIGITAL HR
      • SCHEDULER
      • WORKFLOW COLLABORATION
      • ORDER MANAGEMENT SYSTEM
    • EXPONENTIAL
      • TUPUCHECK Pro
      • DT Shield - COVID19 Recovery
      • INTERNET OF THINGS (IOT)
      • INTELLIGENZA ARTIFICIALE (A.I.)
      • BLOCKCHAIN
      • AUGMENTED REALITY (A.R.)
    • LEARNING
  • SETTORI
    • LUXURY & FASHION
    • HEALTHCARE
    • RETAIL
    • FINANCE & BANK
    • AUTOMOTIVE
    • FOOD
    • OIL & GAS
  • MEDIA
    • NEWS & INSIGHTS
    • EVENTI
  • LA NOSTRA REALTÀ
  • BLOG
  • CONTATTI
  • TUPUCHECK PRO

Supply Chain Digitale: cinque applicazioni pratiche

20 febbraio 2020 - Digital Supply Chain Digital Technologies

Affrontare il tema della Suppy Chain Digitale significa parlare di qualcosa di molto concreto. La digitalizzazione dei processi, la collaboration tra soggetti che fanno parte della filiera e l’accelerazione di procedure, che vanno dagli approvvigionamenti fino alla disponibilità del prodotto in negozio, sono oggi possibili grazie all’integrazione di nuove tecnologie, piattaforme gestionali avanzate, device smart e Analytics. Tutti fattori che, insieme, contribuiscono a imprimere produttività ed efficienza anche alle Supply Chain più complesse, tenendo un occhio sempre vigile sui temi della sicurezza e della conformità normativa. Anche qui, però, vale la regola fondamentale: la trasformazione digitale è un concetto di business abilitato dalla tecnologia, ovvero - detto in modo più semplice - non si esaurisce nell’introduzione di soluzioni 4.0, laddove un tempo c’erano solo carta e procedure manuali. Per offrire benefici concreti, misurabili in termini di aumento di profitto e riduzione di costo, le aziende devono ripensare modelli e procedure in funzione delle possibilità offerte dalla tecnologia. Oggi, da IoT a Blockchain, dalla dematerializzazione documentale alla digitalizzazione di interi processi, di sicuro le possibilità non mancano.

Supply Chain digitale e IoT

Strettamente connessa alla complessità delle catene di fornitura e distribuzione c’è l’esigenza di avvicinarsi il più possibile ai concetti di controllo e visibilità end-to-end, sia per un miglioramento complessivo della produttività, sia per poter poi disporre e valorizzare ampi volumi di dati. L'IoT, inteso come insieme di sensori e dispositivi smart deputati alla raccolta, generazione e trasmissione di dati all’interno dei processi produttivi e logistici, è la tecnologia che più di ogni altra si appresta a concretizzare tale esigenza, creando una vera Supply Chain digitale. Le possibilità di implementazione sono molte: in uno shopfloor industriale, le sorgenti di dati sono i macchinari di produzione, i mezzi e le persone, e lo stesso vale per i magazzini e per i centri di distribuzione, laddove evolute piattaforme WMS si fanno carico, tramite tecnologie di geolocalizzazione (tipo i beacon), di rilevare in tempo reale la posizione delle merci e tutti gli spostamenti. Nell’ambito del Delivery Management, infine, i sensori effettuano monitoraggio della sicurezza del trasporto (si pensi, per esempio, al mantenimento della catena del freddo) e sono fondamentali sia per la manutenzione predittiva dei mezzi sia per l’ottimizzazione dei percorsi e la localizzazione.

Supply Chain Digitale e Blockchain

Nel macrocosmo del Supply Chain Management, una delle tecnologie più promettenti è senza dubbio la Blockchain. Le caratteristiche di condivisione, compartecipazione, trasparenza e, soprattutto, sicurezza e immutabilità del dato tipiche dei registri distribuiti favoriscono la tracciabilità dei prodotti, un vero e proprio toccasana all’interno di Supply Chain globali che riuniscono diversi player con gradi molto diversi di digitalizzazione.

Come la Supply Chain digitale usa l'AI

Nell’ambito della Supply Chain Digitale, l’impiego del Machine Learning, o più in generale di un’altra declinazione di AI, si rivela di straordinaria importanza: per i trasporti, per la scelta del miglior fornitore, per la gestione dinamica dei livelli d’inventario, ma anche per la previsione della data di consegna dei prodotti e per migliorare la logistica interna (fabbrica e magazzino), ottimizzando i movimenti di persone e mezzi, perfezionando il picking e l’allocazione delle merci in funzione degli ordini in lavorazione, della rotazione delle merci e di molti altri parametri.

Digitalizzazione ciclo Source-to-Pay (S2P)

È chiaro a tutti che l’agilità e l’efficienza delle Supply Chain passi attraverso il massimo grado possibile di digitalizzazione dei processi, da cui proprio l’espressione Digital Supply Chain. In questo senso, digitalizzare, integrare e automatizzare l’intero ciclo Source-to-Pay, che parte dal sourcing strategico per gli approvvigionamenti e arriva alla negoziazione, contrattualizzazione e pagamento, non rappresenta unicamente un passo avanti in termini di produttività interna, efficienza e riduzione delle voci di costo, ma anche uno strumento per migliorare la collaborazione e la fiducia tra attori della medesima Supply Chain, nonché tra le funzioni aziendali coinvolte (solitamente, procurement, finance e logistica).

Digitalizzazione Documenti di Trasporto

Una soluzione decisamente interessante in ottica di Supply Chain Digitale è la dematerializzazione dei Documenti di Trasporto, che la normativa permette vengano trasferiti da emittente a ricevente in formato elettronico e soggetti a conservazione digitale. Una soluzione gestionale integrata per i DDT consente, oltre all’eliminazione della carta e alla minore occupazione di spazio, anche la sicurezza della conservazione in cloud e l’accessibilità h24.

Digital Technologies - La mappa dell'innovazione per imprese

Digital Supply Chain
 

Iscriviti alla Newsletter!

Articoli più popolari

30 gennaio 2020

Cos’è l'RPA e perché serve alla Supply...

9 febbraio 2020

Gestione della supply chain: il succes...

21 aprile 2020

Superare l’emergenza grazie al riconos...

30 dicembre 2020

Fascicolo Doganale Digitale: tutto que...

19 dicembre 2019

Customer Experience Design nel retail:...

Categorie

  • Digital Transformation (16)
  • Digital Supply Chain (8)
  • E-Invocing (8)
  • IoT (6)
  • Artificial Intelligence (3)
  • Blockchain (3)
  • Archiviazione (2)
  • Customer Experience (2)
  • Firma Digitale (2)
  • Tecnologia esponenziale (1)
Visualizza tutti

Seguici Su

Facebook Linkedin

Copyright © 2019 Digital Technologies SRL, Via Politi 10, 20090, Trezzano sul Naviglio, Milano (MI) | P.IVA 09720790964 |Privacy Policy | Cookie Policy | BRAINFARM

certificazioni