+39 0286882487|info@digtechs.com
  • it Italiano
    • en Inglese
    • es Spagnolo
  • Facebook
  • Linkedin
DigitalTechnologies
  • HOME
  • SOLUZIONI
    • EIM
      • NOTAI
      • DIGITAL SUPPLY CHAIN
      • DIGITAL SOURCE TO PAY
      • DOCUMENT DISTRIBUTION SERVICE
      • LOYALTY PLATFORM
      • ENTERPRISE CONTENT MANAGEMENT
      • LEGAL ARCHIVING
      • E-INVOICING
      • DIGITAL HR
      • SCHEDULER
      • WORKFLOW COLLABORATION
      • ORDER MANAGEMENT SYSTEM
    • EXPONENTIAL
      • TUPUCHECK Pro
      • DT Shield - COVID19 Recovery
      • INTERNET OF THINGS (IOT)
      • INTELLIGENZA ARTIFICIALE (A.I.)
      • BLOCKCHAIN
      • AUGMENTED REALITY (A.R.)
    • LEARNING
  • SETTORI
    • LUXURY & FASHION
    • HEALTHCARE
    • RETAIL
    • FINANCE & BANK
    • AUTOMOTIVE
    • FOOD
    • OIL & GAS
  • MEDIA
    • NEWS & INSIGHTS
    • EVENTI
  • LA NOSTRA REALTÀ
  • BLOG
  • CONTATTI
  • TUPUCHECK PRO

Gestione visitatori: come regolare e automatizzare i flussi

10 dicembre 2020 - Customer Experience Digital Technologies

Per regolare e automatizzare i flussi di gestione dei visitatori sono necessari due elementi: le competenze strategiche e, a cascata, le infrastrutture tecnologie. Le competenze sono quelle del digital officer e degli innovation manager dell'azienda che, in collaborazione con partner tecnologici qualificati, possono individuare le strategie migliori per la gestione visitatori e il controllo degli accessi. Le tecnologie sono le soluzioni hardware e software per l'automatizzazione dei flussi, che consentono di attuare quelle strategie e semplificare le procedure. La gestione dei visitatori che accedono all'azienda, al punto vendita, alle strutture pubbliche o private, agli istituti scolastici, negli ospedali è prioritaria in situazioni di emergenza sanitaria, ma è anche essenziale nella quotidiana attività di analisi e controllo di chi lavora con o per noi.

 

Gestione visitatori che "varcano la nostra soglia"

La gestione dei visitatori rappresenta uno dei modi che abbiamo per proteggere noi stessi e la nostra comunità in quest'epoca di emergenza sanitaria da Covid-19. Il primo baluardo è verificare che coloro che “varcano la nostra soglia” non presentino sintomi riferibili ad uno stato di malessere. L'analisi dello stato di salute con la verifica della temperatura delle persone che entrano in una struttura è una facoltà/obbligo fin dai DPCM di marzo e aprile. La richiesta di sicurezza sanitaria da parte dei cittadini e delle comunità (aziende o enti) ha fatto sì che il rilevamento della temperatura sia diventato prassi comune.

 

Gestione accessi: come funziona un termoscanner

L'utilizzo di termoscanner per il controllo degli accessi e la gestione dei visitatori all'ingresso delle strutture pubbliche o private evita il diffondersi del contagio. La tecnologia di base è ampiamente consolidata. I termoscanner sono utilizzati da decenni nel mondo dell'edilizia, nel settore militare e in medicina per l’angiotermografia. Il principio alla base è la radiazione termica, la radiazione elettromagnetica emessa da un corpo, che attraverso il termoscanner può essere rilevata a distanza. I termoscanner rilevano le radiazioni infrarosse (IR) emesse e la visualizzano come temperatura riscontrata. La misurazione a distanza velocizza le procedure di gestione dei visitatori e permette di automatizzare i flussi, consentendo o negando l'accesso in frazioni di secondi.

 

Gestione visitatori e accesso del personale

Utilizzare apparecchiature elettroniche per regolare e automatizzare la gestione dei visitatori ha un duplice vantaggio, come dicevamo all'inizio, in termini di emergenza sanitaria, ma anche nella prassi quotidiana. Uno strumento che ha funzioni di termoscanner e riconoscimento facciale, ad esempio permette di gestire i visitatori e i clienti, ma anche di automatizzare l'accesso del personale dell'azienda o di garantire la sicurezza e la riservatezza di determinate aree. Poter automatizzare l’identificazione delle persone e quindi l’abilitazione agli accessi senza l’intervento di personale dedicato, rappresenta un risparmio e offre maggiore sicurezza. Soluzioni tecnologiche come Tupucheck Pro di Digital Technologies consentono di leggere i badge QR-code - la soluzione è compatibile con gli esistenti strumenti di controllo accessi - e di verificare il corretto posizionamento di DPI specifici o della semplice mascherina. L'allarme automatico configurabile per una temperatura corporea troppo elevata è collegabile con i sistemi di apertura/chiusura di porte e tornelli.

 

Termoscanner e riconoscimento facciale per la gestione visitatori

Qualunque accesso diventa autonomo grazie a termoscanner e riconoscimento facciale, comprese le sale riunioni interne all'azienda dedicate a incontri e meeting. Connessi con sistemi di rilevazione presenze è possibile raccogliere dati relativi ai movimenti in specifiche aree, identificando persone o mezzi abilitati, negando l’ingresso ai non autorizzati. La gestione dei visitatori con termoscanner riduce i tempi di registrazione e accettazione con totale garanzia del rispetto della normativa GDPR 2018 sulla privacy.
In conclusione quindi, in tema di gestione e automatizzazione dei flussi dei visitatori, la riposta è la tecnologia. Una tecnologia ormai consolidata, sicura, integrabile con soluzioni applicative preesistenti in azienda, certificata e compliance con la normativa. I termoscanner e il riconoscimento facciale sono il primo e fondamentale livello di una reception digitale che rivoluziona il controllo e la gestione degli accessi nelle strutture pubbliche e private.

 

Lusso-e-retail

Customer Experience
 

Iscriviti alla Newsletter!

Articoli più popolari

9 febbraio 2020

Gestione della supply chain: il succes...

30 gennaio 2020

Cos’è l'RPA e perché serve alla Supply...

21 aprile 2020

Superare l’emergenza grazie al riconos...

30 dicembre 2020

Fascicolo Doganale Digitale: tutto que...

18 marzo 2021

Conservazione dei documenti digitali: ...

Categorie

  • Digital Transformation (18)
  • Digital Supply Chain (11)
  • E-Invocing (11)
  • IoT (6)
  • Artificial Intelligence (4)
  • Firma Digitale (4)
  • Blockchain (3)
  • Archiviazione (2)
  • Customer Experience (2)
  • Digital Signature (1)
  • Tecnologia esponenziale (1)
Visualizza tutti

Seguici Su

Facebook Linkedin

Copyright © 2019 Digital Technologies SRL, Via Politi 10, 20090, Trezzano sul Naviglio, Milano (MI) | P.IVA 09720790964 |Privacy Policy | Cookie Policy | BRAINFARM

certificazioni