+39 0286882487|info@digtechs.com
  • it Italiano
    • en Inglese
    • es Spagnolo
  • Facebook
  • Linkedin
DigitalTechnologies
  • HOME
  • SOLUZIONI
    • EIM
      • NOTAI
      • DIGITAL SUPPLY CHAIN
      • DIGITAL SOURCE TO PAY
      • DOCUMENT DISTRIBUTION SERVICE
      • LOYALTY PLATFORM
      • ENTERPRISE CONTENT MANAGEMENT
      • LEGAL ARCHIVING
      • E-INVOICING
      • DIGITAL HR
      • SCHEDULER
      • WORKFLOW COLLABORATION
      • ORDER MANAGEMENT SYSTEM
    • EXPONENTIAL
      • TUPUCHECK Pro
      • DT Shield - COVID19 Recovery
      • INTERNET OF THINGS (IOT)
      • INTELLIGENZA ARTIFICIALE (A.I.)
      • BLOCKCHAIN
      • AUGMENTED REALITY (A.R.)
    • LEARNING
  • SETTORI
    • LUXURY & FASHION
    • HEALTHCARE
    • RETAIL
    • FINANCE & BANK
    • AUTOMOTIVE
    • FOOD
    • OIL & GAS
  • MEDIA
    • NEWS & INSIGHTS
    • EVENTI
  • LA NOSTRA REALTÀ
  • BLOG
  • CONTATTI
  • TUPUCHECK PRO

DDT digitale: ecco la soluzione sicura, integrata e flessibile

4 marzo 2021 - E-Invocing , Digital Transformation Digital Technologies

Il DDT digitale è la naturale evoluzione del Documento di Trasporto, il quale certifica il trasferimento di merci tra due soggetti e ha valore fiscale. Il grande vantaggio del DDT digitale è che "dematerializza" il documento di trasporto, trasformando la carta in Byte. Ma è anche uno strumento versatile: per le aziende che hanno implementato una Digital Supply Chain si tratta di una semplice integrazione, mentre per quelle che preferiscono ancora uno scambio 'cartaceo' il DDT digitale è utilissimo per stampare e archiviare. Il beneficio è assicurato comunque perché si eliminano i costi di conservazione in scaffali e magazzini dei documenti cartacei: in quanto documento fiscale un DDT deve essere conservato per 10 anni.

 

DDT digitale: una soluzione sicura, integrata e flessibile

Il DDT digitale di Digital Technologies è una soluzione sicura, integrata e flessibile che consente alle aziende di scegliere se attivare procedure full-digital oppure se utilizzare ancora parzialmente la carta. Con la soluzione DDT digitale di Digital Technologies il DDT può essere stampato e accompagnare la merce e contemporaneamente trasmesso per via telematica. Il processo diventa però completamente digitale se il DDT digitale viene trasmesso per via telematica al ricevente prima dell’arrivo della merce, oppure se accompagna la merce su dispositivi per la raccolta di firma elettronica, come tablet, smartphone o apparecchiature palmari.

 

Il DDT digitale in Cloud

La scelta, quindi, dipende dal livello di informatizzazione dell'azienda, ma in ogni caso il DDT digitale rappresenta un'ottima soluzione. La dematerializzazione consente infatti di sostituire i magazzini di faldoni con la conservazione su Cloud che garantisce massima sicurezza delle informazioni e dei dati. Per le aziende che hanno già attivato processi di digitalizzazione delle procedure, la soluzione DDT Digitale di Digital Technologies si integra perfettamente con applicativi di gestione dei documenti, Document Distribution Service, Enterprise Document Management e Workflow Collaboration.

 

Il DDT digitale per la Digital Transformation della Logistica

La digitalizzazione del DDT è uno degli elementi di innovazione dei processi logistici e di miglioramento delle procedure. Il DDT digitale può innescare un circolo virtuoso, può essere la killer application, che istituisce una modalità 'nativa' di gestione digitale dei documenti. Il DDT digitale permette di risparmiare risorse su attività a basso valore aggiunto ed attiva la condivisione delle informazioni in tempo reale anche con operatori in remoto. Il Documento di Trasporto digitale contribuisce ad attivare processi di Digital Transformation della Logistica perché è all'origine di una gestione digitale integrata dei documenti con possibilità di 'fascicolazione' di tutti i dati connessi ad una determinata merce, compresa la fattura elettronica.

 

Caratteristiche generali del DDT digitale o cartaceo

Il DDT, sia su carta che in formato digitale, viene emesso prima dell’inizio del trasporto o della consegna della merce e può essere inviato anche via e-mail semplice o via PEC. La firma del ricevente può essere una delle diverse firme elettroniche previste. Il DDT fin dall’origine è completo di ogni informazione obbligatoria: descrizione merce, dati dei soggetti coinvolti, quantità, ecc. ed è un documento con rilevanza fiscale. Il DDT non è relativo solo alla cessione di beni, ma a qualsiasi trasporto, anche tra stabilimento e magazzino remoto della stessa azienda. Per quanto concerne la conservazione del DDT vale l'art.220 del Codice Civile, secondo il quale i documenti devono essere conservati per dieci anni, o più in casi speciali. La conservazione del DDT digitale è normata dal Decreto ministeriale del 13 novembre 2014 dalle Regole Tecniche del DPCM del 3 dicembre 2013.

Digital Technologies - La mappa dell'innovazione per imprese

E-Invocing Digital Transformation
 

Iscriviti alla Newsletter!

Articoli più popolari

26 marzo 2020

Tecnologia esponenziale: che cosa è e ...

18 febbraio 2021

Come integrare RPA e AI: i segreti del...

9 febbraio 2020

Gestione della supply chain: il succes...

9 settembre 2021

Intelligenza Artificiale e fatturazion...

30 dicembre 2020

Fascicolo Doganale Digitale: tutto que...

Categorie

  • Digital Transformation (38)
  • E-Invocing (20)
  • Digital Supply Chain (15)
  • Artificial Intelligence (13)
  • IoT (7)
  • Firma Digitale (6)
  • Blockchain (3)
  • Archiviazione (2)
  • Customer Experience (2)
  • Digital Signature (2)
  • Direttore logistica (2)
  • Tecnologia esponenziale (1)
Visualizza tutti

Seguici Su

Facebook Linkedin

Copyright © 2019 Digital Technologies SRL, Via Politi 10, 20090, Trezzano sul Naviglio, Milano (MI) | P.IVA 09720790964 |Privacy Policy | Cookie Policy | BRAINFARM

certificazioni