+39 0286882487|info@digtechs.com
  • it Italiano
    • en Inglese
    • es Spagnolo
  • Facebook
  • Linkedin
DigitalTechnologies
  • HOME
  • SOLUZIONI
    • EIM
      • NOTAI
      • DIGITAL SUPPLY CHAIN
      • DIGITAL SOURCE TO PAY
      • DOCUMENT DISTRIBUTION SERVICE
      • LOYALTY PLATFORM
      • ENTERPRISE CONTENT MANAGEMENT
      • LEGAL ARCHIVING
      • E-INVOICING
      • DIGITAL HR
      • SCHEDULER
      • WORKFLOW COLLABORATION
      • ORDER MANAGEMENT SYSTEM
    • EXPONENTIAL
      • TUPUCHECK Pro
      • DT Shield - COVID19 Recovery
      • INTERNET OF THINGS (IOT)
      • INTELLIGENZA ARTIFICIALE (A.I.)
      • BLOCKCHAIN
      • AUGMENTED REALITY (A.R.)
    • LEARNING
  • SETTORI
    • LUXURY & FASHION
    • HEALTHCARE
    • RETAIL
    • FINANCE & BANK
    • AUTOMOTIVE
    • FOOD
    • OIL & GAS
  • MEDIA
    • NEWS & INSIGHTS
    • EVENTI
  • LA NOSTRA REALTÀ
  • BLOG
  • CONTATTI
  • TUPUCHECK PRO

Gestione della supply chain e ottimizzazione

11 febbraio 2021 - Digital Supply Chain Digital Technologies

Per ottimizzare la gestione della Supply Chain, il Direttore della Logistica ha una sola strada davvero percorribile: la digitalizzazione delle procedure e dei processi. La carta deve scomparire (dematerializzazione dei documenti), le informazioni in entrata e in uscita devono transitare solo in formato elettronico e il workflow deve strutturarsi sullo scambio di dati digitali. Per ottimizzare la gestione della Supply Chain l'azienda deve affrontare, su mandato del management, la Digital Transformation, la Trasformazione Digitale.

 

Per ottimizzare la gestione della Supply Chain bisogna integrare le informazioni

Fine ultimo della Digital Transformation è consentire il dialogo diretto tra le diverse piattaforme e soluzioni informatiche che operano in azienda: le risorse umane (human resource), il finance/budgeting (pianificazione strategica di costi e ricavi), la produzione, il marketing, le vendite e ovviamente la logistica. Una visione olistica dell'azienda mostra chiaramente come tutti i dati digitali provenienti dalle soluzioni verticali sono essenziali per il Supply Chain Management, e la Logistica Digitale, a cui fanno capo sia la logistica interna che la logistica esterna. la logistica interna interessa le attività di supporto alla produzione, come ad esempio il material planning per la pianificazione dell'approvvigionamento delle materie prime. la logistica esterna si occupa delle relazioni tra i diversi attori della catena, i flussi tra supplier e produttori, e la distribution verso i clienti e il mercato.


Migliorare l'efficienza della Supply Chain con Cloud e Blockchain

Per ottimizzare la gestione della Digital Supply Chain occorrono quindi sia le competenze tipiche del Direttore della Logistica, sia competenze disponibili presso partner tecnologici che accompagno l'azienda nei processi di Digital Transformation. La digitalizzazione dei processi e delle procedure consente ad esempio lo scambio automatizzato di ordini, notifiche di spedizione e fatture. L'utilizzo di soluzioni in cloud o blockchain permette di migliorare l'efficienza operativa garantendo la totale tracciabilità di materie prime e prodotti. Un partner come Digital Technologies aiuta l'azienda non solo con soluzioni dedicate alla Supply Chain, ma offre un supporto qualificato per un'analisi preventiva dei processi e la configurazione delle piattaforme più idonee al settore merceologico o di business.


Agevolazioni statali per ottimizzare la Supply Chain

L'ottimizzazione della gestione della Supply Chain è considerata anche dal Mise, Ministero per lo Sviluppo economico, una delle attività abilitanti l'innovazione e la Digital Transformation. Nel decreto del 9 giugno 2020 l'erogazione di agevolazioni per 100 milioni per le PMI interessa l’implementazione di tecnologie abilitanti e soluzioni tecnologiche digitali di filiera. Tra queste ultime rientrano quelle dirette a ottimizzare la gestione della supply chain per realizzare piattaforme di gestione della logistica, utilizzando il Blockchain e la System Integration per l’automazione dei processi.


Gestire la Supply Chain per il Risk Management e la Business Continuity

Ottimizzare la gestione della Supply Chain consente di connettere e monitorare tutta la filiera e tutti gli attori coinvolti. La digitalizzazione della Supply Chain è direttamente collegata alla gestione del Risk Management e della Business Continuity, perché permette di attivare misure preventive e monitoraggi sui possibili rischi produttivi e distributivi. Poter contare su una gestione digitale dei processi consente di effettuare un’analisi dei dati che grazie agli Analytics diventano informazioni per definire le strategie aziendali in scenari di mercato sempre più veloci e complessi.

Digital Technologies offre ai propri clienti un panel di soluzioni EIM, Enterprise Information Management, configurate per diversi settori industriali che permettono di creare un ecosistema per governare la rivoluzione digitale, la Digital Transformation, a partire proprio dall'ottimizzazione della gestione della Supply Chain.

 

WP Ottimizzare la Supply chain con IoT Digital Technologies

Digital Supply Chain
 

Iscriviti alla Newsletter!

Articoli più popolari

26 marzo 2020

Tecnologia esponenziale: che cosa è e ...

18 febbraio 2021

Come integrare RPA e AI: i segreti del...

9 febbraio 2020

Gestione della supply chain: il succes...

9 settembre 2021

Intelligenza Artificiale e fatturazion...

30 dicembre 2020

Fascicolo Doganale Digitale: tutto que...

Categorie

  • Digital Transformation (36)
  • E-Invocing (17)
  • Digital Supply Chain (15)
  • Artificial Intelligence (13)
  • IoT (7)
  • Firma Digitale (6)
  • Blockchain (3)
  • Archiviazione (2)
  • Customer Experience (2)
  • Digital Signature (2)
  • Direttore logistica (1)
  • Tecnologia esponenziale (1)
Visualizza tutti

Seguici Su

Facebook Linkedin

Copyright © 2019 Digital Technologies SRL, Via Politi 10, 20090, Trezzano sul Naviglio, Milano (MI) | P.IVA 09720790964 |Privacy Policy | Cookie Policy | BRAINFARM

certificazioni